Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la
cookie policy
Cliccando sul tasto "accetto" acconsenti all’uso dei cookie.
accetto

Il Centro Aquarius di Magnano in Riviera

L'Aquarius di Magnano in Riviera è nato nel 2000 e offre attività aggiornate nel settore del benessere terrestre e acquatico. La struttura è completa di tutti i comfort, ed è sempre disponibile sette giorni su sette per accontentare al meglio le vostre esigenze di salute e benessere psicofisico. Nel Centro Aquarius di Magnano in Riviera trovate un ambiente sano e controllato:

  • tutte le attività svolte rispettano le normative ISO 9001/2000
  • l'igiene dei locali e delle attrezzature viene verificata costantemente tramite analisi di laboratorio
  • i prodotti utilizzati sono tutti certificati dal Ministero della salute
  • gli operatori e gli istruttori del centro sono tutti professionisti in possesso dei requisiti di legge (tecnici FIN, CONI, FIF, FISD e laureati in Scienze Motorie)

Ai sensi del disposto della L.124/2017 (commi da 125 a 129) si dichiara di aver ricevuto in data 01/09/21 da Direzione Centrale Cultura e Sport della Regione FVG il contributo straordinario per la parziale copertura delle mancate entrate per il 2020 per le spese di funzionamento, nonché per il sostegno delle spese per il 2021 per progetti di rilancio degli impianti natatori dell’importo di €46.815,72. Ai sensi dell'articolo 5 della legge regionale del 03/04/2003 n.8, si dichiara di aver ricevuto in data 18/11/21 come Contributo dalla Regione FVG per Attrezzature (bilanciere con dischi, panche, cavigliere, tappeto antiurto) l'importo di €2.000,00. Con deliberazione n.1414 del 17/09/21 la Giunta Regionale ha approvato in applicazione dell’art. 6, comma 47 della legge regionale 06/08/21 n.13, il Bando per il finanziamento di lavori di straordinaria manutenzione di impianti sportivi, ai sensi dell’art. 6 commi 45-50, e si dichiara di aver ricevuto dalla Regione FVG in data 22/12/21 delibera di €78.606,77. Ai sensi del DL 41/2021 art.26 e DL 73/2021 art.8 e DGR 107/2022 si dichiara di aver ricevuto dalla Regione FVG in data 15/07/22 come Ristori Regionali per Piscine l’importo di €29.770,00. Ai sensi della L.R. 08/2003, art. 3 e 6, bando approvato con D.G.R. n.950 dd. 18/06/2021 per il finanziamento di lavori di straordinaria manutenzione di impianti sportivi (anno 2021), si dichiara di aver ricevuto in data 14/11/22 dalla Regione FVG delibera di €44.202,49. Ai sensi della L.R. 24/2021 art.2 commi 60-62 come contributo a favore degli enti pubblici e privati per favorire l’accesso e la fruizione da parte delle persone con disabilità o ridotta mobilità, si dichiara  di aver ricevuto dalla Regione FVG delibera di €4.452,00. Ai sensi della L.R. 05/08/22 n.13 art.6 per l’abbattimento delle spese relative ai costi energetici, si dichiara di aver ricevuto dal CONI FVG in data 13/12/22 l’importo di €35.088,41 e l’importo di €68.235,36. Ai sensi della L.R. 05/08/22 n.13 decreto n.3105/GRFVG del 16/12/22 per gli impianti fotovoltaici e idrici, si dichiara di aver ricevuto dalla Regione FVG in data 26/12/22 delibera di €100.000,00. Ai sensi della L.R. 13/2022 art.2, c.20-DGR1819/2022 come ristori a soggetti gestori di piscine e impianti termali operanti nel territorio regionale, di dichiara di aver ricevuto dalla Regione FVG l’importo di €40.000,00. Come contributo per lo svolgimento di attività sportive, si dichiara di aver ricevuto dalla Comunità di Montagna del Gemonese, per la realizzazione dell’attività associativa, € 10.000,00.